Alessandro Del Piero, Luis Figo, Marco Materazzi, Dejan Stankovic e Totò Schillaci sono solo alcune delle leggende del calcio che parteciperanno a Bilje 2018, la tradizionale partita di beneficenza giunta alla sua VIII° edizione. Su invito di Čeferin, infatti, hanno aderito all’iniziativa nomi del calibro di Ricardo Carvalho, Bernardo Corradi, Frank De Boer, Alessandro Del Piero, Paulo Ferreira, Luis Figo, Nuno Gomes, Christian Karembeu, Marco Materazzi, Gaizka Mendieta, Antonis Nikopolidis, Totò Schillaci, Gilberto Silva, Dejan Stanković, Pierre van Hooijdonk e Nemanja Vidić. La divisa, infatti, vede nel verde acqua il suo colore principale, accompagnato dal nero che ne definisce i dettagli, rendendola una delle maglie più semplici ed affascinanti di questa stagione. L’Antitrust europeo ha inflitto a Nike una multa da 12,5 milioni di euro per aver limitato dal 2004 al 2017 la vendita di prodotti di merchandising delle squadre di cui è sponsor in alcuni Paesi europei, tra cui quelle di Roma, Juventus, Barcellona e Inter.
«Visto il grande successo della campagna di comunicazione e del logo ‘Genova nel cuore’, che ha raggiunto milioni di persone in tutto il mondo, messo a punto da Regione Liguria per la tragedia del crollo di ponte Morandi e per dimostrare la forza di rialzarsi della città – spiega l’assessore regionale alla Comunicazione Ilaria Cavo -. “A fronte di un danno certo che coinvolge una moltitudine di soggetti e una platea incredibilmente estesa di consumatori europei – prosegue il Codacons – la sanzione inflitta dall’Antitrust Ue è pari ad appena 12,5 milioni di euro, una multa che fa semplicemente il solletico a colossi come Nike e consentirà alle multinazionali di proseguire nei propri comportamenti scorretti”. “Una multa a dir poco ridicola e una occasione persa per punire le scorrettezze delle multinazionali a danno dei consumatori – afferma il Codacons – . E la proposta dell’URSS a Euro 88 è stata a dir poco interessante con le lettere CCCP (abbreviazione russa per Unione Sovietica) in bella mostra sulla parte frontale. Per la Nazionale il 2018 rappresenta un anno zero e chissà che guardarsi indietro, guardare alla nostra storia con questa mostra non serva a recuperare l’antico spirito calcistico italiano.
La storia del calcio dagli anni ’30 ai giorni nostri, con le maglie dei più grandi giocatori, alcune delle quali autografate e poi ancora palloni, tenute, scarpini di epiche partite specialmente dei mondiali di calcio. Durante un controllo i militari della tenenza di Orbetello hanno individuato un venditore ambulante intento alla vendita di magliette di calcio per bambini riportanti i nomi dei più grandi campioni di calcio protagonisti dei mondiali in Russia (Mbappé, Neymar jr, Messi, Dybala, Hazard e Kane), tra cui la maglia di Ronaldo, il tutto in assenza delle necessarie licenze o autorizzazioni da parte dei soggetti titolari di copyright. Nel dettaglio, i commercianti che avevano la licenza potevano vendere sciarpe e magliette soltanto nel loro Paese, violando così le regole della concorrenza. Gli attesissimi idoli arriveranno nel goriziano già nel corso della settimana dagli aeroporti di Trieste e Lubiana e soggiorneranno al Resort Perla di Nova Gorica, pietra miliare dell’accoglienza turistica locale gestita dal Gruppo Hit, tra i partner dell’evento. Le sue grandi facoltà, artistiche, già spiegate, ma non ancora sicure, sentivano il bisogno di reggersi sopra argomenti mostruosi, che attirassero per sé soli l’attenzione. Il comando provinciale della guardia di finanza di Grosseto ha sequestrato molte magliette per bambini contraffatte del neoacquisto della Juventus e di altri grandi campioni protagonisti dei mondiali in Russia.
L’attività dei baschi verdi torinesi ha permesso di smantellare una consistente frode che, anche grazie ai numerosi eventi connessi al prossimo campionato mondiale di calcio, avrebbe fatto introitare agli indagati centinaia di migliaia di euro: basti solo pensare che le magliette false vengono vendute fino a 50 euro l’una. Il comportamento della Nike ha arrecato un evidente danno economico a consumatori, tifosi e amanti del calcio, impedendo loro di acquistare magliette a prezzi più bassi e facendo salire i listini di vendita al pubblico”. Maglie da calcio, abbiamo davvero bisogno di tutto questo minimalismo? Sono le maglie da calcio, la cui estetica è tornata prepotentemente in auge, soprattutto quella relativa agli anni ’90. In 121 anni di storia, sono tanti i successi della Lazio e in ognuno di questi i giocatori sono scesi in campo, il più delle volte, con un certo stile. Fu socio della società rosanero fino agli anni venti. Sono venti le persone denunciate all’autorità giudiziaria per frode in commercio, contraffazione dei marchi e ricettazione. I fondi raccolti saranno impiegati per supportare fisicamente e psicologicamente le persone che hanno subito gravi traumi, offrendo loro una nuova missione: lavorare con i giovani e mettere la loro esperienza al servizio di un rinnovato e più consapevole atteggiamento verso la sicurezza al volante”.
Per maggiori dettagli su maglie calcio poco prezzo gentilmente visitate il nostro sito.