Replica autorizzata maglie calcio

Acquistare maglie da calcio da collezione è un’esperienza che va oltre la semplice transazione commerciale, poiché ogni pezzo rappresenta un frammento di storia e passione. Dopo due secondi posti consecutivi nel 1972 e nel 1973, la squadra tornò alla vittoria del titolo nel 1974, grazie ai gol di Fernando Morena, uno dei cannonieri più forti della storia del calcio uruguayano, successo bissato anche l’anno successivo. Vince il titolo cadetto. Il Peñarol tornò alla vittoria del titolo nel 1944, vincendolo anche nelle due stagioni successive. Tuttavia, fu concordato che nel caso il Nacional, in testa, avesse meno di 2 punti di vantaggio sul Peñarol, si sarebbe dovuto disputare uno spareggio per il titolo. Alla fine della stagione il Nacional era in testa alla classifica con un punto di vantaggio sul Peñarol, e dunque fu necessaria la disputa della finale, che fu vinta dal Peñarol 4-3 ai calci di rigore. Qualificatasi al campionato del mondo 2010, ai gironi la squadra vince due partite su tre, approdando agli ottavi di finale, dove viene eliminata ai rigori. Nei mesi finali dell’anno, il Peñarol vinse di nuovo il campionato uruguayano, e, per la sua prima volta nella storia, la Coppa Intercontinentale, battendo i portoghesi del S.L.

Dopo lo sciopero dei calciatori professionisti del 1948 che portò alla sospensione del campionato uruguayano, nel 1949 il Peñarol vinse un altro campionato, staccando di 4 punti il Nacional; Óscar Míguez, inoltre, vinse il titolo di capocannoniere del campionato. Nel frattempo il Peñarol vinse un altro titolo nazionale. Altri stadi di importanza nazionale in cui la Spagna ha giocato sono il stadio Vicente Calderón, impianto chiuso nel 2017 e poi demolito, e lo stadio Cívitas Metropolitano, entrambi situati a Madrid, lo stadio San Mamés di Bilbao, il Camp Nou e lo stadio olimpico Lluís Companys di Barcellona, lo stadio di Mestalla di Valencia e lo stadio Ramón Sánchez-Pizjuán di Siviglia. Onestamente noi non l’avremmo mai messa tra le prime 10, ma i gusti sono gusti. Anch’io, come te, come te, anch’io sono stata derisa e calpestata da tutti, anch’io, come te, non ho da ricordare un attimo, un solo attimo, di felicità, d’amore.

Nel 1983, il club in campionato si piazzò solo al settimo posto, ma raggiunse di nuovo la finale di Libertadores, perdendola però contro il Grêmio. Privata del bottino sottorete dell’attaccante stabiese, più avanti la Juventus cade anche a Napoli, vince contro il Bari ultimo in classifica, ma pareggia con la Sampdoria e perde contro Udinese e Palermo; in più racimola anche un’eliminazione dalla Coppa Italia ai quarti di finale contro la Roma. Nel 1961, il Peñarol vinse la sua seconda Coppa Libertadores battendo in finale il Sociedade Esportiva Palmeiras (1-0 in casa, con rete di Alberto Spencer, e 1-1 a San Paolo. Nella finale contro i rivali del Nacional Montevideo il Peñarol fu vittorioso, vincendo il titolo. Tuttavia, nel 1966 il Peñarol vinse il suo terzo titolo continentale, battendo in finale il Club Atlético River Plate nella bella disputata a Santiago in Cile per 4-2. Nello stesso anno, vinse la sua seconda Coppa Intercontinentale, battendo il Real Madrid per 2-0, sia al Centenario che a Madrid. Peñarol vinse di nuovo il campionato uruguayano nel 1964 e nel 1965, perdendo la finale di Libertadores l’anno successivo (contro l’Independiente). Il Peñarol ha vinto cinque volte la Coppa Libertadores (Copa de Campeones de América fino al 1964) e tre volte, a pari merito con i rivali del Nacional, la Coppa Intercontinentale, assegnataria del titolo mondiale.

1.029.000. L’anno successivo, il Peñarol vinse la Coppa Libertadores dopo aver sconfitto il Cobreloa 1-0 in trasferta, con un gol all’ultimo minuto di Morena, che fu anche il capocannoniere della competizione con 7 reti. Nell’anno successivo, in un torneo suddiviso in due fasi, il Peñarol si piazzò secondo dietro il Nacional Montevideo. In questo periodo il Peñarol batté anche un altro record, rimasto tuttora imbattuto, quello delle partite consecutive senza subire sconfitte in un campionato professionistico sudamericano di Prima Divisione, ben 56 incontri tra il 3 settembre 1966 e il 14 settembre 1968, quando furono sconfitti 0-2 contro il Liverpool Montevideo. In quello stesso anno il Peñarol vinse il suo primo campionato professionistico con 17 vittorie in 27 partite, che consentirono loro di accumulare 40 punti, 5 in più della seconda classificata, il Rampla Juniors. Questa è la seconda volta che al club è riuscita questa impresa, per cui è diventato il primo club uruguayano ad aver vinto cinque campionati di fila per due volte. Tra il 1993 e il 1997, il Peñarol vinse cinque campionati di fila.

È possibile trovare maggiori informazioni su magliette calcio sulla nostra homepage.